Il mio soggiorno linguistico a Venezia, in Italia, è stato un’autentica avventura. All’inizio, avevo paura di non trovare il mio appartamento e di non sapere come raggiungere la scuola, ma la signora che mi ospitava è venuta a prendermi in stazione e mi ha accompagnata a piedi all’appartamento. Era molto accogliente e mi sono subito sentita come a casa. Dopo aver lasciato i bagagli in camera, siamo andate nel negozio di alimentari più vicino, poi in una pizzeria a Campo Margherita. Il giorno dopo era il primo giorno di corsi. La signora che mi ospitava mi ha accompagnata a piedi alla scuola, che si trovava a meno di 10 minuti dall’appartamento. Sono stata contenta di vedere che la scuola non era lontana, perché in questo modo potevo ritornare a casa dopo i corsi e riposarmi. Poi, mi restava tutto il pomeriggio e la sera per esplorare Venezia. Andavo a Piazza San Marco quasi tutti i giorni per ascoltare i concerti e per approfittare dell’atmosfera gioiosa che si respira in questa bellissima piazza.
In classe eravamo 9 studenti: alcuni venivano dalla Germania, altri dal Giappone, dall’Australia e dagli Stati Uniti. Tutte le mattine ero felice di andare ai corsi. Facevo una passeggiata, prendevo un espresso, entravo in classe con gli altri studenti e iniziavo i corsi d’italiano. Le lezioni erano interessanti e divertenti: facevamo dei giochi di gruppo e delle piccole presentazioni sulle nostre rispettive città, in italiano ovviamente! C’erano anche moltissime attività extrascolastiche, come visite guidate, corsi di cucina, proiezioni di film italiani e molto altro. Ho molto apprezzato l’aiuto di Elisa di ESL – Soggiorni linguistici. È stata molto precisa e mi ha fornito tutte le informazioni di cui avevo bisogno prima del mio arrivo a Venezia. Ho l’intenzione di partire per un nuovo soggiorno linguistico molto presto. È stata la realizzazione di un sogno e vorrei ripetere questa esperienza.